La gola del Furlo è un luogo di straordinaria bellezza naturalistica. Le pareti a strapiombo dei monti Pietralata e Paganuccio, scavate dalla forza erosiva del fiume Candigliano (affluente del Metauro), si aprono nel paesaggio collinare dell’entroterra pesarese, proteggendo un piccolo ecosistema dal fascino unico, selvaggio e suggestivo con una straordinaria importanza dal punto di vista paesaggistico, geologico, geomorfologico.
Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
paleontologico e flora-faunistico.