Header image alt text

CAI Sezione di Ravenna

Sabato 9 Agosto 2014 – Pialassa Baiona, escursione in barca

Posted by Marco Garoni on 18 Luglio 2014
Posted in Escursionismo 

Sabato 9 Agosto 2014 si organizza un’escursione in barca nella Pialassa Baiona (Porto Corsini) con sosta all’Isola degli Spinaroni. Dopo l’escursione cena a base di piadina, pesce fritto e vino ed a seguire passeggiata sotto le stelle.

Coordinatore escursione: Arturo Mazzoni

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Sabato 2 e Domenica 3 Agosto 2014 – Marmolada

Posted by Marco Garoni on 14 Giugno 2014
Posted in Escursionismo 

Escursione nel gruppo della Marmolada.

Tipo di percorso: EE (ESCURSIONISTI ESPERTI)
Impegno fisico: ALTO dovuto al dislivello
Iscrizioni: MAX 12 partecipanti
Coordinatori: CHIERCHIE’ – LORENZETTI – MINGHELLI

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

29 Agosto – 1 Settembre 2014 – Alta via dello Stubai

Posted by Marco Garoni on 9 Giugno 2014
Posted in Escursionismo 

L’alpe dello Stubai è un gruppo montuoso facente parte delle Alpi Retiche orientali.
L’Alta via dello Stubai connette 9 rifugi dell’omonima valle snodandosi in un affascinante scenario naturale di tranquilli ruscelli, sorgenti e fragorose cascate sempre sotto l’occhio vigile dei maestosi ghiacciai della zona.

Tipo di percorso: EE (Escursionisti Esperti)
Impegno fisico: Medio/Alto (presenza di attrezzature per agevolare i passaggi esposti)
Coordinatori escursione: Laghi Andrea, Pasi Alessandro

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Sabato 5 e Domenica 6 Luglio – Parco Naturale Puez-Odle

Posted by Marco Garoni on 6 Giugno 2014
Posted in Escursionismo 

Il parco Naturale Puez-Odle è un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il Gruppo del Puez ed il Gruppo delle Odle. Il parco, dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO, offre protezione a molti animali dell’arco alpino come aquile, camosci, cerbiatti e marmotte. In questo ambiente a tratti selvaggio affronteremo una traversata di due giorni da est ad ovest dall’abitato di Colfosco in Val Badia fino a Selva di Val Gardena.

Tipo di percorso: E (Escursionisti)
Impegno fisico: Medio
Iscrizioni: Massimo 20 partecipanti. Escursione dedicata al Corso di Escursionismo Base 2014.
Coordinatori escursione: Pasi Alessandro, Chierchiè Marco, Fiorigelso Stelio

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Sabato 19 e Domenica 20 Luglio 2014 – Alpi Giulie

Posted by Marco Garoni on 3 Giugno 2014
Posted in Escursionismo 

Il percorso interamente escursionistico si sviluppa sulle falde del Monte CANIN.

Tipo di percorso: EE* = Escursionisti Esperti*
Impegno fisico: Medio
Coordinatore Escursione: Franco Minghelli

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA e la MAPPA DEL PERCORSO

* alle escursioni di tipo EE possono partecipare esclusivametne SOCI CAI.

Share

Sabato 21 e Domenica 22 Giugno 2014 – Monti della Laga

Posted by Marco Garoni on 29 Maggio 2014
Posted in Escursionismo 

I Monti della Laga rappresentano una imponente “eccezione” nella sequenza dei massicci calcarei dell’Appennino centrale. Sono caratterizzati da una cresta sommitale che per oltre 20 km si mantiene costantemente al di sopra dei 2,000 m., lungo la quale si dispongono le principali cime, alcune delle quali superano i 2,400 m. di altezza. Il massiccio è ricompreso nel Parco Nazionale del Gran Sasso – Monti della Laga, che ne tutela la ricca vegetazione e la fauna.

Tipo di Percorso: E
Impegno fisico: Alto per lunghezza e dislivello.
Termine iscrizioni: 12 Giungo
Coordinatore: Michele Montanari

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

15-17 Agosto 2014 – Il gruppo dell’Argentera

Posted by Marco Garoni on 29 Maggio 2014
Posted in Escursionismo 

Un’escursione nel cuore di un parco naturale, quello delle Alpi Marittime, che è sicuramente fra i più incontaminati delle nostre Alpi.

Tipo di percorso: EE (con passaggi su roccette di 1-2° grado)
Impegno fisico: Alto
Capogita: Gianni Bagnara
Termine iscrizione: 31 Luglio

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

 

Share

Sabato 14 Giungo 2014 – San Leo…aspettando la Luna

Posted by Marco Garoni on 13 Maggio 2014
Posted in Escursionismo 

DA SANT IGNE, PASSANDO PER I “BALCONI DI PIERO DELLA FRANCESCA” E LA BELLA FORMAZIONE GEOLOGICA DELLA PENNA DEL GESSO, PERCORREREMO LENTAMENTE IL CRINALE DEL MONTE SAN SEVERINO SEGUENDO IL TRAMONTO DEL SOLE IN ATTESA di ESSERE “STREGATI DALLA LUNA”

TIPO DI PERCORSO: – E / T
IMPEGNO FISICO: – Leggero
COORDINATORI: – FIORIGELSO STELIO E NICOLETTA – GIOMMI DINO

Per maggiori infrormazioni SCARICA LA LOCANDINA e la MAPPA DEL PERCORSO

Share

Sabat 24 e Domenica 25 maggio 2014 – Canoa – Trekking

Posted by Marco Garoni on 9 Maggio 2014
Posted in Escursionismo 

Due giorni attorno al Lago di Ridracoli. Canoa, trekking e natura.
Per maggiori dettagli SCARICA LA LOCANDINA
SCARICA LA MAPPA DEL PERCORSO “EE”
SCARICA LA MAPPA DEL PERCORSO “E”

Share

Sabato 7 e Domenica 8 Giugno 2014 – Dal Colovrat al Matajur

Posted by Marco Garoni on 3 Maggio 2014
Posted in Escursionismo 

Le Valli del Natisone rappresentarono dal 1915 al 1917 uno dei principali scenari della prima guerra mondiale. Sui crinali compresi tra i monti Colovrat e Matajur correva infatti la terza linea difensiva del fronte italiano, ed essi costituirono uno dei principali teatri della XII battaglia dell’Isonzo, meglio nota come Disfatta di Caporetto. Sul posto, oltre ad ammirare la straordinaria veduta panoramica del campo di battaglia e del fronte della Alta Valle dell’Isonzo, si può accedere al museo all’aperto di Na Gradu che si snoda tra camminamenti, trincee, tunnel scavati nella roccia, postazioni di mitragliatrici e cannoni.

Tipo di percorso:      E (Escursionistico)
Impegno fisico:        Medio / Alto il secondo giorno per la lunga discesa.
Termine iscrizioni:    Giovedì 29 Maggio
Coordinatori:           Marco Garoni – Gianni Bagnara

per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share