Ciaspolata notturna tra Emilia e Garfagnana con pernotto in rifugio e visita al paese di San Pellegrino in Alpe.
Coordinatori Escursione: Garoni Marco, Alessandro Pasi
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 7 Dicembre 2014
Posted in Escursionismo
Ciaspolata notturna tra Emilia e Garfagnana con pernotto in rifugio e visita al paese di San Pellegrino in Alpe.
Coordinatori Escursione: Garoni Marco, Alessandro Pasi
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 5 Dicembre 2014
Posted in Escursionismo
Il sentiero di Jack Zampastorta, parte dall’agriturismo Acero Rosso quota 380 mt, vicino al caseggiato di Seggio nel Comune di Civitella di Romagna, da qui prenderemo il segnavia B20 che si snoda prima attraverso Seggio e successivamente tra ruderi e villaggi tipici.
Coordinatore Escursione : Marco Chierché
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 25 Novembre 2014
Posted in Escursionismo
Domenica 14 Dicembre 2014 ci sarà l’escursione ed il pranzo sociale del Gruppo Escursionisti nel Parco Naturale Regionale del Monte S. Bartolo (Marche).
Tipo di percorso: E (Escursionistico)
Impegno fisico: Medio
Coordinatori: Minghelli, Giommi
SCARICA LA LOCANDINA ed il MENU’
Posted by Marco Garoni on 24 Novembre 2014
Posted in Escursionismo
Posted by Marco Garoni on 8 Ottobre 2014
Posted in Escursionismo • Senza categoria
La foresta della Lama si trova nel cuore del Parco delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e
Campigna. In un luogo di grande suggestione ed interesse naturalistico compiremo una traversata da Badia Prataglia a Ridracoli visitando i luoghi ove vive la più importante popolazione di lupo dell’appennino settentrionale.
Tipo di percorso: E (escursionistico)
Impegno fisico: Medio – Alto (itinerario lungo)
Coordinatore: Alessandro Pasi
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 26 Settembre 2014
Posted in Escursionismo
QUESTA ESCURSIONE SOSTITUISCE QELLA PROGRAMMATA PER LO STESSO GIORNO AL PASSO DELLA RATICOSA.
Il sentiero è stato denominato “L’Infanzia del Mondo” ed è appena stato inaugurato dal CAI di Rimini. L’escursione sarà preceduta dalla visita al Museo di Tonino Guerra e dal giro del paese.
Il percorso si chiuderà all’interno di un angolo che ospita piante e frutti legati all’antica tradizione contadina: l’Orto dei frutti dimenticati “Museo dei sapori dei frutti delle piante che stavano addosso alle vecchie case contadine”.
DIFFICOLTA’: T/E
COORDINATORI: Arturo Mazzoni, Dino Giommi
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA e la MAPPA DEL PERCORSO
Posted by Marco Garoni on 12 Settembre 2014
Posted in Escursionismo
Il lago Santo Parmense, con i suoi 81.550 m2 di superficie, è il più vasto lago glaciale dell’Emilia Romagna, nonché il maggiore lago naturale di tutto l’Appennino settentrionale. Il nostro percorso ci porterà a toccare le principali cime che fanno da cornice a questo lago; meravigliose terrazze su due pianure (padana e toscana).
Tipo di percorso: E (Escursionistico)
Impegno fisico: Medio
Coordinatori escursione: Anna Gerubino e Marco Chierchiè
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 27 Agosto 2014
Posted in Escursionismo
Le Alpi Apuane sono un vero e proprio patrimonio naturalistico e storico. Il monte Tambura ed i
sentieri che ad essa portano sono una straordinaria occasione per scoprire non solo un ambiente a tratti aspro ed imponente ma anche il rapporto che l’uomo ha avuto con esso.
Tipo di percorso: EE (Escursionisti Esperti con tratti esposti)
Iscrizioni: Entro il 18 Settembre
Coordinatori escursione: Marco Garoni, Gianni Bagnara
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 30 Luglio 2014
Posted in Escursionismo
DA SANT IGNE, PASSANDO PER I “BALCONI DI PIERO DELLA FRANCESCA” E LA BELLA FORMAZIONE GEOLOGICA DELLA PENNA DEL GESSO, PERCORREREMO LENTAMENTE IL CRINALE DEL MONTE SAN SEVERINO SEGUENDO IL TRAMONTO DEL SOLE IN ATTESA di ESSERE “STREGATI DALLA LUNA”
TIPO DI PERCORSO: – E / T
IMPEGNO FISICO: – Leggero
COORDINATORI: – FIORIGELSO STELIO E NICOLETTA – GIOMMI DINO
Per maggiori infrormazioni SCARICA LA LOCANDINA e la MAPPA DEL PERCORSO
Posted by Marco Garoni on 25 Luglio 2014
Posted in Escursionismo
“La Grigna non è una cima, la Grigna è un mondo. Poche montagne hanno formato intere generazioni di alpinisti ed esercitano un fascino tanto prepotente”. Così scriveva Riccardo Cassin a proposito di quel regno di guglie, creste e canaloni che aveva acceso il suo amore per l’alpinismo.
Tipo di Percorso: EEA (Percorso Escursionistico per Esperti con tratti Attrezzati). Traversata per escursionisti esperti
Coordinatore: A.E. Michele Montanari
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA