Escursione primaverile in cui vedremo il risveglio della flora appenninica con la nuova gemmazione in atto.
Coordinatore escursione: Franco Minghelli
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 8 Marzo 2016
Posted in Escursionismo
Escursione primaverile in cui vedremo il risveglio della flora appenninica con la nuova gemmazione in atto.
Coordinatore escursione: Franco Minghelli
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 8 Marzo 2016
Posted in Escursionismo
L’ itinerario si svolge all’ interno dell’area protetta del Sasso di Castro-Montebeni, a cavallo delle valli del Savena e del Santerno, al cui interno è inclusa l’ Oasi di Protezione dI Belvedere.
Il complesso montuoso Sasso di Castro-Monte Beni è caratterizzato da singolari formazioni geologiche, composte da rocce ofiolitiche di origine vulcanica miste a rocce calcaree, che si elevano con la loro sagoma scura e isolata sulle ondulazioni delle colline di argilla.
Coordinatori Escursione: ELENA BALDELLI -ARTURO MAZZONI – DINO GIOMMI
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 29 Febbraio 2016
Posted in Escursionismo
In allegato il programma generale delle escursioni con il Treno nel nostro appennino. Queste escursioni sono aperte a tutti, anche ai non soci CAI. L’unico costo è quello del biglietto del treno. L’assicurazione infortuni, per queste escursioni, è facoltativa. Seguiranno locandine specifiche di ogni escursione.
Posted by Marco Garoni on 22 Febbraio 2016
Posted in Escursionismo
Il CAI di Ravenna , in collaborazione con il CAI di Cesena, organizza un
Corso di Escursionismo su Sentieri Attrezzati di cui all’allegata locandina.
In occasione del corso di escursionismo Outodoor&Trekking Store di Ravenna (Via Trieste, 48/a) ai soli corsisti applicherà uno sconto del 20% sull’attrezzatura (escluso elettronica) e sull’abbigliamento.
Posted by Marco Garoni on 13 Febbraio 2016
Posted in Escursionismo
Lunga traversata a cavallo delle vallate dell’Alto Rabbi (di cui il Fosso di Fiumicello è tributario) e del Bidente delle Celle che percorreremo interamente dalla sua testata, ai piedi dei selvaggi canaloni che precipitano dal Falco, fino ai meandri sottostanti le rocciose “Ripe Toscane”.
Coordinatore Escursione: Elena Baldelli
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 11 Febbraio 2016
Posted in Escursionismo
Per tre giorni andremo alla scoperta di alcuni percorsi affacciati sul Lago di Como godendo di amplissime vedute…
Coordinatore escursione: Elisabetta Baldrati
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 11 Febbraio 2016
Posted in Escursionismo
Alcuni Soci che negli anni passati hanno condiviso l’esperienza dei “trekking nelle terre del Sud” desiderano continuare questi “percorsi” che coniugano natura, paesaggio, arte, storia e gastronomia con il piacere di camminare insieme. Quest’ anno riproponiamo l’Etna, il vulcano più alto d’ Europa…
Coordinatori Escursione: Michele Colombo, Elena Baldelli
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 5 Febbraio 2016
Posted in Escursionismo
L’escursione all’ACQUACHETA in programma per Domenica 7 Febbraio è anticipata a Sabato 6 Febbraio, per avverse condizioni meteo previste per domenica.
Invariato il resto. Partenza ore 7,30 – Ritrovo ore 7,15 – Piazzale N. Vacchi
In questa occasione, i Soci possono presentarsi alla partenza senza preavvisare.
Partendo dall’abitato di San Benedetto in Alpe risaliremo il sentiero che segue il corso del Fosso dell’Acquacheta. La discesa attraverso il Monte del Prato Andreaccio ci ricondurrà a San Benedetto.
Coordinatori Escursione: Michele Montanari, Alessandro Pasi
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 5 Febbraio 2016
Posted in Escursionismo
Il giorno 6 marzo viene proposta la ciaspolata a Badia di Moscheta in caso di mancanza di neve viene proposta un’escursione. Il percorso non presenta troppe difficoltà sia che venga fatta la ciaspolata o l’escursione.
Coordinatore escursione: Marco Chierchiè
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
Posted by Marco Garoni on 2 Febbraio 2016
Posted in Escursionismo
PARTENDO DA BISERNO, SULLA STRADA PER RIDRACOLI, CI PORTIAMO SULLO STRADELLO DI CRINALE CHE SALE A SAN PAOLO IN ALPE, CHE PERO’ NON RAGGIUNGEREMO, UNO DEI PERCORSI PIU’ PANORAMICI DELLA VALLE DEL BIDENTE…
Coordinatori Escursione: FIORIGELSO STELIO E NICOLETTA – GIOMMI DINO
per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA