Header image alt text

CAI Sezione di Ravenna

Domenica 4 Maggio 2025 – Tavolicci – Sentiero della Memoria

Posted by Marco Garoni on 23 Aprile 2025
Posted in Escursionismo 

Con questa iniziativa vogliamo celebrare l’80° della Liberazione d’Italia,  percorrendo il Sentiero della Memoria che tocca i luoghi che, nell’estate del 1944, videro la più efferata strage nazifascista in Romagna.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Domenica 11 Maggio 2025 – Gola del Furlo

Posted by Marco Garoni on 23 Aprile 2025
Posted in Escursionismo 

La gola del Furlo è un luogo di straordinaria bellezza naturalistica. Le pareti a strapiombo dei monti Pietralata e Paganuccio, scavate dalla forza erosiva del fiume Candigliano (affluente del Metauro), si aprono nel paesaggio collinare dell’entroterra pesarese, proteggendo un piccolo ecosistema dal fascino unico, selvaggio e suggestivo con una straordinaria importanza dal punto di vista paesaggistico, geologico, geomorfologico.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA
paleontologico e flora-faunistico.

Share

19 – 22 Giugno 2025 – Parco Nazionale d’Abruzzo

Posted by Marco Garoni on 29 Marzo 2025
Posted in Escursionismo 

Proseguiamo con questa escursione, la scoperta di un altro luogo simbolo della regione Abruzzese, con i suoi paesaggi montani, la sua fauna, la sua flora e la cultura dei suoi antichi paesi. Tre giorni nel parco che conserva la più grande varietà di grandi mammiferi segnalati sul territorio italiano. Sono presenti al suo interno Cervi, Camosci Appenninici, Orsi, Linci e soprattutto Lupi che all’inizio degli anni 80, sull’orlo dell’estinzione, da qui hanno iniziato a colonizzare tutto il territorio nazionale.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

5X1000 al C.A.I. di Ravenna

Posted by Marco Garoni on 29 Marzo 2025
Posted in Attività di sezione 

5permille

Carissimi Soci ed Amici,
anche quest’anno possiamo destinare il 5 per mille CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Ravenna firmando nell’apposita sezione della dichiarazione dei redditi ed indicando il Codice Fiscale 92025500395,  nello spazio riservato alle associazioni di promozione sociale.
Il Vs contributo ci aiuterà nella realizzazione dei nostri progetti per lo sviluppo della cultura della Montagna. Vi ringraziamo fin d’ora

Share

5 Maggio-22 Giugno – Corso di Escursionismo Avanzato (E2)

Posted by Marco Garoni on 12 Marzo 2025
Posted in Escursionismo 

In allegato la locandina del Corso di Escursionismo Avanzato E2 organizzato dal CAI Ravenna nel periodo dal 5 maggio al 22 giugno 2025. 

SCARICA LA LOCANDINA ed il CALENDARIO DELLE LEZIONI/USCITE

Share

30 Maggio-1 Giugno 2025 – Parco Sibillini

Posted by Marco Garoni on 12 Marzo 2025
Posted in Escursionismo 

In allegato la locandina dell’escursione in programma dal 30 maggio al 1 giugno 2025 ” Monti Sibillini”.

SCARICA LA LOCANDINA

Share

16 – 18 Maggio 2025 – Escursione Lago di Garda

Posted by Marco Garoni on 12 Marzo 2025
Posted in Escursionismo 

In allegato la locandina dell’ escursione in programma nelle giornate del 16, 17 e 18 Maggio 2025 al Lago di Garda.

SCARICA LA LOCANDINA

Share

Notiziario Sezionale – Edelweiss Gennaio/Aprile 2025

Posted by Marco Garoni on 24 Febbraio 2025
Posted in Attività di sezione 

Questo è il primo numero del 2025

SCARICA IL NOTIZIARIO

Share

3-10 Maggio 2025 – Trekking Sardegna

Posted by Marco Garoni on 14 Febbraio 2025
Posted in Escursionismo 

Dal 3 al 10 maggio 2025 trekking in Sardegna ” Dalla Barbagia all’ Ogliastra”.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share

Dal 28 giugno al 5 luglio 2025 – Settimana Verde a Pinzolo

Posted by Marco Garoni on 13 Gennaio 2025
Posted in Escursionismo 

Nel cuore del “Parco Naturale Adamello-Brenta”, il più vasto del Trentino, Patrimonio Mondiale dell’Umanità, qui l’acqua regala scenari spettacolari, le incredibili cascate della Val Genova, i corsi torrentizi ora placidi e limpidissimi della Val Nambrone, ora impetuosi ed emozionanti. Dopo avere dato spettacolo, tutta questa acqua confluisce nel fiume Sarca che alimenta il lago di Garda; ma vedremo anche numerosi laghi: i laghi di San Giuliano ai piedi della Presanella, i laghi di Vacarsa, Nambino, Nero, Serodoli, Gelato, Lambin, lago Ritorto, in una continua variazione di ambienti che rende movimentato e pieno di scoperte il nostro cammino.

Per maggiori informazioni SCARICA LA LOCANDINA

Share